La materia.
La struttura dell'atomo, la tavola periodica degli elementi, i metalli e non-metalli. Proprietà del legame chimico e la formazione delle molecole. I legami deboli ed intermolecolari, il legame idrogeno. La struttura delle molecole e le loro proprietà fondamentali. Lo stato gassoso, liquido e solido ed i cambiamenti di stato. Le soluzioni e le proprietà colligative delle soluzioni. Chimica nucleare.
Le reazioni chimiche.
Il concetto di mole. Aspetti massali e volumetrici delle reazioni chimiche, le equazioni chimiche e semplici calcoli stechiometrici. Principali tipi di reazioni chimiche e le reazioni di ossido-riduzione. Cinetica chimica, la legge della velocità delle reazioni chimiche, la costante cinetica, energia di attivazione, catalisi chimica, molecolarità delle reazioni. L'equilibrio chimico e la legge di azione di massa. Costanti di equilibrio, il principio di le-Chatelier, entalpia ed entropia, l'energia libera di Gibbs. Elettrochimica.
Acidi, basi e sali.
Teorie di Arrhenius e di Broensted, la forza degli acidi e basi, reazioni acido-base a salificazione, teoria acido-base di Lewis. Il pH e le soluzioni tampone. Equilibrio acido-base in soluzione acquosa, dissociazione dell'acqua, il calcolo del pH delle soluzioni di acidi e basi, le soluzioni tampone, i sistemi tampone fisiologici.
Elementi di chimica organica. Chimica del carbonio, rappresentazione e classificazione dei composti organici. La isomeria. Gli idrocarburi. Nomenclatura, proprietà fisiche e principali reazioni degli alcani e degli alcheni. Gli idrocarburi aromatici: il benzene e derivati. I composti eterociclici. Alcoli, eteri e tioli. Le ammine. Il gruppo carbonilico, le aldeidi ed i chetoni. Gli acidi carbossilici ed i derivati, esteri ed anidridi.