Igiene ambientale
• Il rapporto salute-ambiente. Definzione di Igiene ambientale e principi generali sull'inquinamento ambientale e le possibili implicazioni sulla salute umana. Elementi di ecotossicologia: trasporto, dispersione e trasformazione degli inquinanti nell'ambiente. Le valutazioni di impatto ambientale.
• Acqua e salute. Il fabbisogno idrico. Approvvigionamento idrico: acque profonde e acque superficiali. Inquinamento idrico e rischi per la salute umana. Sistemi di potabilizzazione delle acque.
• Inquinamento atmosferico e salute. Classificazione degli inquinanti e fonti di inquinamento. Danni all'ambiente e alla salute: effetto serra, distruzione dell'ozonosfera, smog fotochimico, piogge acide. Principali inquinanti urbani e loro effetti sulla salute.
• I rifiuti. Classificazione dei rifiuti. Produzione di rifiuti in Europa e in Italia. Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti: discarica controllata, inceneritore e compostaggio. Impatto sulla salute della gestione dei rifiuti: rischio biologico e rischio chimico.
• L'inquinamento degli ambienti confinati.
• L'inquinamento da rumore e da campi elettromagnetici.