Aspetti e controllo delle infezioni:
- Effettuare l’igiene delle mani utilizzando acqua e sapone (lavaggio),
- Effettuare l’igiene delle mani utilizzando uno sfregamento con un preparato a base di alcool,
- Preparare un campo sterile usando un telo in confezione sterile e kit commerciale,
- Indossare guanti sterili e rimuovere i guanti sporchi,
- Utilizzare l’equipaggiamento per la protezione personale (DPI).
Tecniche di rilevazione dei parametri vitali nella persona sana :
- Misurare la temperatura corporea,
- Valutare il polso periferico con la palpazione,
- Valutare il polso apicale con l’auscultazione,
- Valutare la respirazione,
- Misurazione della pressione arteriosa dell’arteria brachiale.
Farmaci
- Somministrare farmaci per via orale,
- Aspirare un farmaco da una fiala,
- Aspirare un farmaco da un flacone,
- Miscelare due farmaci in una siringa (da due flaconi distinti),
- Effettuare un’iniezione: intradermica, sottocutanea e intramuscolare,
- Somministrare farmaci con un inalatore a dose misurata (MDI),
- Somministrare farmaci con un nebulizzatore a piccolo volume,
- Somministrare farmaci con un inalatore a polvere secca,
- Saper predisporre una fleboclisi.
Prelevare campioni di laboratorio:
- Prelevare un campione di feci per coprocoltura,
- Prelevare sangue capillare per la misurazione della glicemia,
- Prelevare tampone nasale,
- Prelevare tampone nasofaringeo,
- Raccogliere un campione di espettorato per coltura,
- Raccogliere un campione di urina ( da mitto intermedio) per l’analisi delle urine e l’urinocoltura,
- Usare una puntura venosa per ottenere un prelievo per gli esami di routine.
Gestione urgenza/emergenza:
- Preparazione di farmaci per evento avverso – shock anafilattico,
- Bacic Life Support Adulti e Pediatrico ( BLS/BLSP) esercitazione con manichino:
• Somministrare ossigeno attraverso una maschera facciale,
• Inserire una cannula orofaringea,
• Usare pallone e maschera portatili per la rianimazione,
• Effettuare la rianimazione cardiopolmonare.