Al termine del modulo gli studenti dovranno conoscere:
• l’evoluzione culturale, normativa e organizzativa del concetto di salute (determinanti sanitari e non sanitari) e dell’assistenza sanitaria di base
• i bisogni di salute della comunità a fronte del cambiamento demografico, sociale ed epidemiologico
• la rete dei servizi socio-sanitari territoriali e i presupposti per garantire la continuità dell’assistenza
• i principi e l’organizzazione delle cure domiciliari in Italia, con approfondimento sulla situazione in Regione Lombardia
• la figura dei caregiver e le possibili azioni di sostegno a questo ruolo di cura e assistenza
• l’infermiere di famiglia e di comunità - presupposti, ruolo, funzioni
• gli screening oncologici, le evidenze di efficacia, le modalità di pianificazione e gestione delle campagne organizzate