• far acquisire allo studente le conoscenze di base su alcuni temi rilevanti per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, quali la sorveglianza sanitaria, gli infortuni sul lavoro, in una prospettiva multidisciplinare.
• approfondire gli aspetti relativi ai gruppi vulnerabili
• affrontare, per tali tematiche, le principali interazioni ed i rapporti tra medico del lavoro/competente e servizio di prevenzione e protezione, con riferimento a principi, metodi ed applicazioni pratiche nei luoghi di lavoro.