Classificazione dei prodotti ittici, cenni anatomia e fisiologia.
Prodotti ittici di acquacoltura e prodotti pescati, metodi di pesca, metodi di allevamento, principali specie allevate in Italia, principali problematiche di interesse sanitario.
Monitoraggio e classificazione delle acque destinate alla produzione e stabulazione di molluschi eduli lamellibranchi.
Norme principali nel settore ittico, obblighi degli OSA e compiti delle Autorità Competenti.
Additivi e conservanti utilizzati nel settore ittico.
Contaminanti ambientali, riconoscimento di specie associate ai principali contaminanti ambientali e tecniche di campionamento.
Istamina, riconoscimento di specie associate al pericolo istamina e tecniche di campionamento.
Prevenzione delle zoonosi parassitarie, anisakiasi, difillobotriasi, opistorchiasi.
Biotossine marine, specie ittiche tossiche e specie ittiche a consumo condizionato.
Criteri microbiologici nei prodotti ittici.
Caratteri organolettici, cenni e principali criteri chimici.
Prodotti della pesca trasformati.
Etichettatura dei prodotti ittici.