1. introduzione
2. la formazione delle immagini in radiologia convenzionale, OPT, TC, CBCT, RM,1. introduzione
2. la formazione delle immagini in radiologia convenzionale, OPT, TC, CBCT, RM,
3. la formazione delle immagini in Medicina Nucleare: SPECT-TC e PET-TC,
4. diagnostica per immagini delle lesioni traumatiche dentarie, dei mascellari, facciali, craniche: tecniche di studio TC, CBCT, RM;
5. cenni di anatomia della base cranica, dei seni paranasali e degli spazi sovra & infraioidei,
6. parametri essenziali nella tecnica di studio TC ed RM nel distretto testa-collo,
7. tecnica di studio TC ed RM delle lesioni infiammatorie ed infettive del cavo orale, orofaringe, naso-sinusali, linfonodali e loro vie di diffusione;
8. tecnica di studio TC ed RM delle lesioni espansive benigne e maligne della cavità nasale, dei seni paranasali e della base cranica,
9. tecnica di studio TC ed RM delle lesioni del cavo orale,
10. tecnica di studio TC ed RM delle lesioni del rinofaringe e dell'orofaringe,
11. tecnica di studio TC ed RM delle lesioni della laringe,
12. tecnica di studio TC ed RM delle lesioni delle ghiandole salivari maggiori e minori,
13. tecnica di studio TC ed RM della ghiandola tiroide,
14. tecnica di studio TC ed RM delle lesioni dei linfonodi del collo,
15. tecnica di studio TC ed RM delle lesioni dell'articolazione temporo-mandibolare: indicazioni all'impiego di RM e TC;
16. strategie per lo studio RM del paziente poco collaborante.