Programma del corso
Il corso è dedicato all'analisi dei modelli concettuali alla base del sistema dei Principi Contabili internazionali e ne sviluppa le principali applicazioni con riferimento specifico ai bilanci delle imprese italiane quotate in Borsa.
Più analiticamente, il corso si sviluppa mediante l'approfondimento delle tematiche di seguito evidenziate.
1. L'armonizzazione contabile nell'Unione Europea dalle Direttive ai Regolamenti Comunitari;
2. Il percorso evolutivo dell'informativa di bilancio in Italia;
3. La regolamentazione del bilancio in Italia fra modello Civil Code-based e modello Ias-based;
4. Il bilancio redatto secondo i principi contabili Ias-Ifrs:
* Il quadro concettuale di riferimento del modello Ias-Ifrs;
* Finalità, contenuto e struttura del bilancio italiano redatto secondo i principi contabili internazionali;
* Le valutazioni di bilancio secondo i principi contabili internazionali: regole tecniche, effetti economico-finanziari e principali profili di diversità rispetto alle norme contabili nazionali.