Il corso mira a dotare lo studente di una conoscenza di insieme e, nel contempo, approfondita di alcuni fra i principali profili legali qualificanti relativi all’operatività transfrontaliera delle imprese, alla contrattualistica internazionale e, in generale, all’internalizzazione, che concorrono a definire l’attuale contesto giuridico ed economico.
In particolare, il corso si propone di fornire le conoscenze di base per l’inquadramento, dal punto di vista legale, dei profili di complessità delle operazioni transnazionali e del relativo quadro normativo di riferimento. A tal fine, saranno affrontate – in chiave privatistica e con specifica attenzione alla disciplina dei contratti – tematiche rilevanti del diritto dei contratti internazionali, del diritto internazionale privato, del diritto comunitario dei contratti e del diritto del commercio internazionale, con cenni al diritto della concorrenza e all’arbitrato internazionale.