PROGRAMMA COMPLETO
Il corso ha ad oggetto i seguenti argomenti:
- l'ordinamento giuridico;
- il diritto privato e le sue fonti;
- l'efficacia temporale delle leggi;
- l'applicazione e l'interpretazione della legge;
- i conflitti di leggi nello spazio;
- le situazioni giuridiche soggettive;
- il soggetto e il rapporto giuridico;
- l'oggetto del rapporto giuridico:
- il fatto, l'atto e il negozio giuridico;
- prescrizione e decadenza;
- la tutela giurisdizionale dei diritti;
- la prova dei fatti giuridici;
- i diritti reali di godimento e di garanzia, la proprietà, i modi di acquisto e di trasferimento, il possesso, la detenzione;
la comunione e il condominio;
- l'obbligazione: gli elementi, la modificazione soggettiva, le fonti, l'adempimento e i modi di estinzione diversi dall'adempimento;
- l'inadempimento e la mora;
- la responsabilità patrimoniale del debitore;
- i mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale;
- la disciplina di parte generale dei contratti;
- i singoli contratti;
- la promessa di pagamento, la ricognizione di debito e la promessa al pubblico;
- le obbligazioni legali: ripetizione dell'indebito, arricchimento senza causa, gestione di affari altrui;
- l'atto illecito e le obbligazioni da atto illecito;
- la donazione e le liberalità;
- la pubblicità immobiliare.
Il corso non ha ad oggetto i seguenti argomenti:
- i titoli di credito;
- l'impresa;
- le società;
- il lavoro subordinato;
- le società;
- le procedure concorsuali;
- la famiglia;
- le successioni per causa di morte