La finalità della valutazione estimativa: principi e metodi; Standard di valutazione e norme UNI; Highest and best use; Aspetti del valore: valore di mercato, valore di costo, valore di trasformazione, valore complementare.
Elementi di matematica finanziaria: interesse semplice e composto, annualità, piani di ammortamento
Elementi di economia:
- Oggetto e metodo della scienza economica; nozioni economiche di base, definizione di bisogni e beni.
- Domanda e offerta di beni, determinazione del prezzo, equilibrio di mercato.
- Teoria della domanda: utilità marginale, curve di indifferenza e ottimo del consumatore, definizione e metodi di misurazione dell'elasticità della domanda.
- Teoria della produzione: funzione di produzione, fattori della produzione, legge dei rendimenti decrescenti, economie di scala.
- Teoria dell'offerta: costi di produzione (definizione e interrelazioni), costi fissi e costi variabili, curva di offerta dell'impresa e di mercato, elasticità dell'offerta.
- Ricavi e massimizzazione dei profitti.
- Equilibrio e forme di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio, concorrenza monopolistica.
- Fallimenti del mercato e intervento pubblico
Il Valore di Costo:
Il costo di produzione in edilizia; Il sistema edilizio e la Work breakdown structure (WBS) del prodotto edilizio in base alla norma UNI 8290; Stime dettagliate e stime approssimate del costo tecnico di costruzione; Uso dei prezzari merceologici e tipologici.
L’analisi del mercato immobiliare
Il contesto economico; i fattori che rendono atipico il mercato immobiliare; le condizioni macroeconomiche; la segmentazione del mercato immobiliare; analisi della domanda e dell’offerta; I principali caratteri intrinseci e estrinseci dei beni immobili.
Il Valore di Mercato: definizione e approcci alla stima
Definizione e scopi della stima; Il rapporto di stima; La due diligence immobiliare; Approcci alla stima del Valore di Mercato: Comparative approach: tecniche deterministiche e statistiche, Cost approach, Income approach: capitalizzazione diretta e analisi dei flussi di cassa
Il Valore di trasformazione.
Definizione e scopi della stima; Il valore di trasformazione come criterio di stima; La stima del valore di mercato delle aree fabbricabili attraverso il procedimento per valore di trasformazione.
Analisi di convenienza economica
Analisi costi benefici; Indicatori di convenienza economica (VAN e TIR); Discounted Cash Flow Analysis (DCFA) e ACB; La leva finanziaria e i suoi effetti.
La valutazione dei beni ambientali
Il valore economico totale (VET): Valori d’uso, Valori indipendenti dall’uso; Analisi multicriteria; Valutazioni monetarie di beni senza mercato: Travel cost method, Hedonic price method, Contingent valuation method.
Valutazione della sostenibilità dei progetti: GBTool e Protocollo Itaca.
Esercitazione: WBS e stima dettagliata del più probabile valore di costo tecnico di costruzione di un immobile residenziale