@Mail
Fornire gli strumenti per il calcolo della capacita' portante, dei cedimenti delle fondazioni e dell'interazione terreno-fondazione.
Verrano sviluppati i seguenti temi: 1) calcolo della capacità portante e cedimenti di fondazioni dirette; 2) interazione terreno-fondazione; 3) tipologia delle fondazioni profonde e calcolo della capacità portante del palo e della palificata; 4) interazione terreno-palo di fondazione; 5) nuove Norme Tecniche (DM 14/01/2008).
Colombo P., Colleselli F. (2004). Elementi di Geotecnica. Zanichelli
Ultimo aggiornamento 18/02/2019
Si invitano gli studenti a verificare sempre la corrispondenza tra la bibliografia consigliata e i testi disponibili
Il corso si svolge mediante lezioni di teoria ed esercitazioni pratiche in aula. Qualora ritenuto opportuno, durante le lezioni e le esercitazioni verrà fornito materiale didattico integrativo.
esame orale