1. I MEZZI TRASMISSIVI
Descrizione dei principali supporti fisici con particolare attenzione alle informazioni di tipo tecnologico e pratico sulla modalità di costruzione dei cavi, le varietà disponibili sul mercato ed il loro utilizzo nei diversi contesti.
2. INFRASTRUTTURE DELLE TRASMISSIONI SU LUNGA DISTANZA
Descrizione delle problematiche di progetto e dei dispositivi per le linee di trasmissione a fibra ottica punto-punto su lunga e lunghissima distanza.
3. INFRASTRUTTURE DELLE LINEE DI TRASMISSIONE DI TIPO METROPOLITANO
Descrizione delle principali tecnologie, di infrastruttura e di apparati, utilizzate nella costruzioni di reti fisse di trasporto, con un particolare riguardo alle reti metropolitane ed alle modalità di trasmissione completamente ottiche.
4. INFRASTRUTTURE DELLE TRASMISSIONI IN RETI DI TIPO LOCALE
Descrizione delle problematiche di impianto e di apparati all'interno di una rete locale. Verranno descritte le linee guida di progetto e di impianto cablato e wireless.
5. INFRASTRUTTURE DELLE RETI MOBILI
Caratteristiche delle infrastrutture di telecomunicazioni mobili, con particolare riferimento alle problematiche di radio copertura nei sistemi wireless e alle problematiche di inquinamento elettromagnetico.