@Mail
La prima parte del corso tratta delle modalità di classificazione dei costi e all’apprendimento delle tecniche per la valutazione economica degli investimenti, fornendo agli studenti le basi teoriche e le metodologie analitiche. La seconda parte farà riferimento al tema del project management, inquadrandone gli aspetti teorici e le principali tecniche applicative. Il corso farà continuo riferimento a casi applicativi e contesti reali, per permettere agli studenti di applicare le nozioni e i metodi trasmessi dal docente
I costi: definizioni e classificazione. Costo marginale e analisi di break-even. L'utilizzo dei costi per le decisioni di breve periodo. Analisi d'investimento. La comparazione dei flussi di cassa nel tempo e la valutazione della redditività. Costi di impianto, e costi di esercizio. Tecniche di analisi degli investimenti Il business plan. La gestione dei progetti. Il project management, l’organizzazione dei progetti; il ciclo di vita del progetto. La pianificazione dei progetti, il controllo dei tempi e dei costi: le principali tecniche. Gestire i rischi di un progetto. Strumenti software per il project management. Il project management nell’organizzazione del cantiere. Esercitazioni e casi applicativi sui temi del corso
I costi: definizioni e classificazione. Costo marginale e analisi di break-even. L'utilizzo dei costi per le decisioni di breve periodo. Analisi d'investimento. La comparazione dei flussi di cassa nel tempo e la valutazione della redditività. Costi di impianto e costi di esercizio. Tecniche di analisi degli investimenti Il business plan. La gestione dei progetti. Il project management, l’organizzazione dei progetti; il ciclo di vita del progetto. La pianificazione dei progetti, il controllo dei tempi e dei costi: le principali tecniche. Gestire i rischi di un progetto. Strumenti software per il project management. Il project management nell’organizzazione del cantiere. Esercitazioni e casi applicativi sui temi del corso
Lucidi del docente e materiale consigliato
Lezioni frontali Esercitazioni d'aula e/o in laboratorio informatizzato Casi didattici svolti da gruppi di allievi
Prova finale Valutazione dei casi didattici svolti durante il corso