TESTI:
a) frequentanti
1) Appunti dalle lezioni
2) A. Sciumè, I Principi generali del diritto nell’ordine giuridico contemporaneo, Giappichelli, Torino, 2002;
3) Parole in divenire. Un vademecum per l’uomo occidentale (a cura di Alberto Sciumè e Aldo A. Cassi), Giappichelli, Torino 2016.
b) non frequentanti
I testi indicati sotto ai numeri 1) e 2), secondo i criteri che seguono:
1) a scelta, uno fra quelli indicati alle sottostanti lettere a) e b):
a) A. Cavanna, Storia del diritto moderno in Europa. I Le fonti, Milano, Giuffrè, 1979.
b) A. Padoa Schioppa, Storia del diritto in Europa, Seconda Edizione, Bologna, Il Mulino, 2016 (solo i capitoli I – III);
2) A. Sciumè, I Principi generali del diritto nell’ordine giuridico contemporaneo, Torino, Giappichelli, 2002;
e inoltre:
3) Parole in divenire. Un vademecum per l’uomo occidentale (a cura di Alberto Sciumè e Aldo A. Cassi), Giappichelli, Torino 2016.