Scopo di questo corso è consentire agli allievi di comprendere i principali aspetti legati all'impiego dei materiali metallici, polimerici, ceramici e compositi in campo biomedico. Anche l'aspetto dei rivestimenti verrà considerato e oltre alle leghe tradizionali si esamineranno anche quelle di più recente formulazione ed i materiali nanostrutturati. Particolare attenzione sarà rivolta ad evidenziare le caratteristiche di biocompatibità e gli specifici requisiti meccanici, chimico-fisici e biofunzionali che tali materiali devono soddisfare a livello applicativo.