Concetti base della teoria della plasticità: comportamento plastico dei materiali, criteri di plasticizzazione, legami tensioni deformazioni in campo plastico, teoremi energetici.
Stampaggio: generalità, aspetti economici. Studio, mediante FEM, dello stato di sforzo e di deformazione e della forza totale necessaria alla lavorazione.
Utilizzo del metodo degli elementi finiti per la simulazione di una semplice operazione di stampaggio.
Laminazione: generalità, vari tipi laminazione, aspetti economici, attrezzature.
Laminazione dei tubi: laminatoio obliquo, laminatoio a passo di pellegrino, laminatoio continuo: generalità. Difetti nelle operazione di laminazione.
Trafilatura dei fili e dei tubi: generalità, aspetti economici, attrezzature. Difetti delle operazioni di trafilatura.
Estrusione diretta e inversa: generalità, studio della forza di estrusione, difetti di estrusione, aspetti economici, attrezzature. Studio, mediante FEM, dello stato di sforzo e di deformazione e della forza di estrusione.
Laminazione
Laminazione piana: generalità, vari tipi laminazione, aspetti economici, attrezzature.
Metodi per valutare la formabilità delle lamiere
Lavorazioni Lamiera
Stampaggio lamiera, Tranciatura, Tranciatura fine, Piegatura, Metodi per la valutazione del ritorno elastico, Imbutitura, Applicazioni speciali delle lavorazioni della lamiera, Lavorazioni Innovative: Formatura Incrementale, Idroformatura
Casi pratici di simulazione di processi con Programmi FEM 2D e 3D