Il corso tratta i seguenti temi di fisica: elettrostatica, elettrodinamica, elettromagnetismo ed ottica.
CAMPO ELETTRICO
Carica elettrica e Legge di Coulomb. Campo e Potenziale elettrico. Il flusso di un campo vettoriale. Legge di Gauss. Cariche sui conduttori metallici. Campo di dipolo elettrico. Dipolo elettrico in campo elettrostatico esterno. Capacità elettrostatica. Condensatore. Condensatori in serie e in parallelo. Energia di un condensatore carico. Campo elettrico in presenza di materiali dielettrici. Costante dielettrica. Energia del campo elettrostatico.
CORRENTE ELETTRICA
Forza elettromotrice. Corrente elettrica e densità di corrente. Resistenza elettrica e Legge di Ohm. Effetto Joule. Resistenze in serie e in parallelo. Forza elettromotrice; generatori elettrici; circuiti in corrente continua
CAMPO MAGNETICO
Campo magnetico B. Moto di una particella carica in un campo elettromagnetico. Forza magnetica agente su una corrente. Legge di Biot-Savart. Teorema di Ampere. Leggi dell'induzione elettromagnetica: legge di Faraday e legge di Lenz. Campi elettrici indotti. Legge di Gauss per il magnetismo. Momenti magnetici atomici e molecolari. Materiali diamagnetici, paramagnetici e ferromagnetici. Magnetizzazione. Regime transitorio in un circuito induttivo. Mutua induzione e interazioni tra circuiti percorsi da corrente. Energia del campo magnetico.
EQUAZIONI DI MAXWELL
Equazioni di Maxwell. Corrente di spostamento. Equazione di continuità.
OTTICA
Ottica Geometrica: Propagazione rettilinea della luce. Formazione dell'immagine. Lenti sottili e specchi.