Il corso è rivolto a studenti di ingegneria che abbiano già conseguito i prerequisiti di analisi matematica e di algebra lineare, per costruire rappresentazioni geometriche alternative per rappresentare le forme d'onda. Il corso definisce le basi teoriche che sono i fondamenti della teoria dell'informazione e delle comunicazioni. Introduce la teoria dei segnali continui e discreti e dei loro sistemi di processamento. Definisce i principi di analisi in frequenza, di filtraggio tempo invariante e di conversione da analogico a digitale e viceversa.