@Mail
Conoscenza base su calcolatori e linguaggi di programmazione
Scopo del corso è l'introduzione di metodologie, tecniche e architetture per l'analisi, la progettazione e la realizzazione di Sistemi Informativi disponibili attraverso il Web (Web Information Systems, WIS).
Il corso affronta lo sviluppo di sistemi informativi su web da tre punti di vista: progettazione, sviluppo, architetture. Per l'analisi e la progettazione di WIS, vengono considerati il linguaggio di modellazione WebML e la relativa metodologia. Vengono presentati i concetti base della Service Oriented Architecture, insieme alla definizione di Servizi Web e a strumenti per la loro modellazione.
Introduzione ai Sistemi Informativi su Web
Modelli per Sistemi Informativi su Web
Progettazione di sistemi informativi su Web
Evoluzione Tecnologie, Introduzione a Big Data
Architettura orientata a Servizi
Modellazione e progettazione Servizi su Web
S. Ceri, P. Fraternali, A. Bongio, M. Brambilla, S. Comai, M. Matera; Progettazione di Dati e Applicazioni per il Web; McGraw-Hill Italia; 2003 ISBN 9–788838–661389
S. Ceri, P. Fraternali, A. Bongio, M. Brambilla, S. Comai, M. Matera; Design Data-Intensive Web Applications; Morgan Kaufmann; 2003 ISBN 9781558608436
Ultimo aggiornamento 04/01/2021
Si invitano gli studenti a verificare sempre la corrispondenza tra la bibliografia consigliata e i testi disponibili
Il corso prevede attività in laboratorio per permettere agli studenti di utilizzare sistemi per lo sviluppo di WIS.
Sviluppo di un progetto in laboratorio durante il corso; appelli d'esame con prova scritta.
-