@Mail
Algebra e geometria, competenze in programmazione, conoscenze di base in visione artificiale
Il corso fornisce le nozioni per modellare ed analizzare i sistemi robotici e per progettare relativi algoritmi di controllo. A lezione vengono forniti gli strumenti metodologici, mentre in laboratorio si toccheranno con mano alcune applicazioni e imparerà ad usare strumenti software.
Introduzione alla robotica industriale, di servizio e avanzata. Cinematica dei robot, dinamica, sensori ed attuatori, sensori virtuali Stato dell'arte e tecnologie innovative Introduzione ed uso di robot industriali e sensori in laboratorio
Introduzione al corso e nomenclatura Robotica industriale: applicazioni e problemi Introduzione alla cinematica Introduzione ai motori La retroazione di posizione La programmazione IoT e Industry4.0 Sensori e posizionamento Basi della visione artificiale Visione artificiale applicata alla robotica Gli impianti robotizzati e i SW utilizzati Uso del robot Kawasaki Visione nella robotica e introduzione ai robot del lab Primi passi con i robot industriali Programmare i robot Optimized path Comunicazione tra robot La robotica avanzata introduzione b-CAP e DENSO Localizzazione e visione avanzata Conclusioni b-CAP e Python
Giuseppina Gini, Vincenzo Caglioti ROBOTICA Zanichelli Johann Borenstein et al. Where am I?
Ultimo aggiornamento 08/01/2021
Si invitano gli studenti a verificare sempre la corrispondenza tra la bibliografia consigliata e i testi disponibili
Didattica frontale ed interattiva con esercitazioni e dimostrazioni in Laboratorio
Progetto di laboratorio