Lezione 1: Introduzione al Corso, per indicare i principali contenuti e gli obiettivi e le modalità di esame. Presentazione del materiale didattico e di approfondimento (uso e tipologia di materiali bibliografici).
Breve introduzione alla Pianificazione territoriale.
Gli interessi in gioco nella pianificazione
"Le mani sulla città" di Francesco Rosi. Introduzione e visione del film.
Compilazione del questionario. Discussione
La Teoria dei Giochi nella pianificazione
Lezione 2:
Differenti approcci alla pianificazione: il piano disegnato ed il piano come processo.
Lezione 3:
gli strumenti di pianificazione il Lombardia: struttura, obiettivi e contenuti.
Lezione 4:
affrontare le questioni salienti della pianificazione
- Conoscenza del contesto,
-l'abitare e la città pubblica,
- la mobilità e la forma urbana,
- il patrimonio storico-architettonico,
- la rigenerazione di parti sottilizzato o dismesse,
- la tutela del sistema ambientale e del paesaggio.