Le alterazioni funzionali del basso apparato urinario sono frequentemente associate a problematiche della muscolatura del pavimento pelvico e del perineo.
Esse sono particolarmente evidenti in campo uroginecologico con manifestazioni cliniche sia di incontinenza che ritenzione urinaria.
Scopo del corso è quello di fornire la conoscenza sui meccanismi anatomici e fisiopatologici alla base di queste problematiche. Sarà poi posta particoalre attenzione ai processi riabilitativi di chinesiterapia, biofeedback ed elettrostimolazione utilizzabili sia per la cura delle manifestazioni uroginecologiche che per la gestione della vescica neurologica.