Introduzione alla metodologia della ricerca.
Il metodo scientifico.
La formulazione delle ipotesi.
Il controllo.
La validità.
Identificazione delle variabili: qualitative e quantitative.
Misure di outcome in riabilitazione.
Principi della misurazione.
Validità, bias, confondimento, generalizzabilità, fattibilità.
Reclutamento dei soggetti e campione di riferimento.
Studi prospettici e retrospettivi.
Studi longitudinali, follow-up.
Studi crossover, studi di coorte.
RCT, il progetto CONSORT.
Revisioni e metanalisi.
Evidenza e raccomandazioni: scale di grading.
I componenti di un progetto di ricerca: scelta del disegno sperimentale, componenti di uno studio scientifico.
Come si scrive un abstract.
Le fonti di informazione nell'EBM.
Tecnica della ricerca bibliografica in Medline (Pubmed) e PEDro.
Ruolo e competenze del fisioterapista nell'ambito della ricerca.
Etica della ricerca.