@Mail
nozioni di anatomofisiologia e patologia dell'apparato locomotore
Il Corso si propone di far conoscere ed insegnare agli studenti le modalità di trattamento riabilitativo in reumatologia e negli esiti di: mastectomia, amputazioni, ustioni
Riabilitazione del paziente amputato 1. epidemiologia 2. chirurgia: cenni 3. complicanze 4. cenni sulle protesi (soprattutto per l'arto superiore) 5. presa in carico del paziente: - valutazione - obiettivi – riabilitazione. Riabilitazione del paziente ustionato 1. cenni sulla struttura della pelle 2. cause e caratteristiche delle ustioni 3. la cicatrice 4. la cicatrizzazione patologica e altre complicanze 5. cenni di chirurgia 6. presa in carico del paziente; - valutazione - obiettivi – riabilitazione. Riabilitazione della paziente mastectomizzata 1. la mammella 2. il sistema linfatico 3. cause di mastectomia 4. cenni di chirurgia 5. complicanze 6. presa in carico del paziente; - valutazione - obiettivi - riabilitazione Riabilitazione nelle patologie reumatologiche
Materiale a cura del docente
lezioni frontali
esame tramite quiz a domande multiple
-