Conoscenza e capacità di comprensione:
L’insegnamento introduce i concetti minimi di econometria indispensabili per affrontare l’analisi empirica di fenomeni economici, siano essi di natura microeconomica, macroeconomica, aziendale o di finanza.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Lo studente sarà in grado di applicare modelli econometrici per dati di cross section, serie storiche e longitudinali e predisporre semplici progetti di ricerca. A tali fini, il corso ha un contenuto fortemente applicato e contiene riferimenti a casi concreti, che verranno sviluppati anche con esercitazioni in laboratorio, senza tralasciare gli aspetti teorici delle tecniche utilizzate.
Autonomia di giudizio:
Lo studente sarà supportato ad operare in autonomia nella scelta dei dati e delle tecniche appropriate per portare a termine il progetto empirico concordato con il docente
Abilità comunicative:
Agli studenti saranno illustrate le modalità con cui esporre analisi empiriche ed i risultati ottenuti. Sarà inoltre richiesto di elaborare in forma scritta le risposte agli homework periodici e di esporre alla classe e al docente i progetti portati a termine
Capacità di apprendere:
Lo studente matura la capacità di orientarsi verso studi più complessi e approfonditi nell’ambito dell’analisi empirica di tematiche economiche