Il corso tratta gli argomenti classici dell'Economia del Lavoro: la domanda e l'offerta del lavoro, l'istruzione ed il capitale umano, l'immigrazione e le
sue dinamiche, la disoccupazione. La parte teorica viene accompagnata da esempi che riguardano le evoluzioni del mercato del lavoro dei principali paesi OCSE. Vengono discussi gli sviluppi recenti di problemi come la spesa sociale, le innovazioni istituzionali delle leggi che regolano il mercato del lavoro e la contrattazione del salario.
Programma richiesto.
Tutti i seguenti capitoli:
Capitolo 1 Offerta di lavoro
Capitolo 2 Offerta di lavoro nel tempo, produzione familiare e natalità
Capitolo 3 Domanda di lavoro
Capitolo 4 L'equilibrio del mercato del lavoro
Capitolo 5 I differenziali salariali compensativi
Capitolo 6 Il capitale umano
Capitolo 7 La distribuzione del salario
Capitolo 8 La mobilità del lavoro
Capitolo 9 La discriminazione del mercato del lavoro
Capitolo 10 I sindacati
Capitolo 11 Incentivi salariali
Capitolo 12 Disoccupazione
La frequenza è vivamente consigliata.
Attività tutoriali in inglese sono disponibili.
L'esame è scritto.
Obiettivi formativi:
• Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding);
• Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding);
• Autonomia di giudizio (making judgements);
• Abilità comunicative (communication skills);
• Capacità di apprendere (learning skills).