Conoscenza e capacità di comprensione: il Corso si propone di fornire ai partecipanti gli elementi conoscitivi essenziali per una analisi critica dei processi gestionali delle banche italiane e per una valutazione del ruolo da esse svolto nel finanziamento delle imprese, nell'offerta di servizi di asset management.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente dovrà essere in grado di esporre i temi trattati nel corso e di risolvere problematiche applicative legate alla gestione attivo-passivo delle banche (asset and liability amanagement).
Autonomia di giudizio: il corso consente allo studente di affrontare in autonomia le problematiche della gestione delle banche in logia asset and liability management e della misurazione e gestione dei rischi bancari.
Abilità comunicative: lo studente sarà in grado di comunicare con operatori in campo bancario-finanziario, in modo efficace e con un linguaggio appropriato.
Capacità di apprendere: lo studente dovrà aver maturato la capacità di analizzare le problematiche di programmazione strategica di breve-medio-lungo periodo della gestione bancaria e gli strumenti di misurazione e gestione dei rischi bancari.