L'esame va sostenuto integralmente nello stesso appello e prevede: 1)Una prova scritta,propedeutica alla prova orale,mediante questionario composto da 60 domande multiple choice.Il tempo a disposizione è di 60 minuti.Modalità di valutazione di prova scritta:la risposta esatta corrisponde a +0,5 punti;la risposta non fornita o fornita in modo errato corrisponde a 0 punti.Per il superamento della prova scritta è necessario totalizzare un punteggio minimo di 18 punti e rispondere in modo corretto ad un minimo di domande per ogni modulo di insegnamento.Il mancato raggiungimento del numero minimo di risposte esatte richiesto per ciascun modulo(anche solo in uno di essi)comporta il NON superamento della prova scritta.Lo studente deve pertanto ripetere integralmente la stessa e lo può fare anche nella medesima sessione.Il punteggio totalizzato corrisponde al voto espresso in trentesimi,con un arrotondamento in eccesso.2)Un colloquio orale della sola disciplina infermieristica clinica, per gli studenti che hanno superato la prova scritta, orientato alla valutazione delle competenze relative al pensiero critico attraverso la discussione di un caso clinico.Lo studente che non si presenta o non supera il colloquio orale,può iscriversi anche alla stessa sessione con obbligo di ripetizione della prova scritta.Allo studente che avrà superato positivamente la prova scritta e il colloquio orale sarà attribuito un voto finale in trentesimi.L'eventuale attribuzione della lode,in aggiunta al punteggio massimo di 30 punti, è subordinata alla valutazione unanime della commisione esaminatrice.