un incontro di accoglienza, presso le diverse sezioni del CdL in Infermieristica;una giornata introduttiva, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia a Brescia;incontri di “conoscenza e riflessione” sulla professione infermieristica, presso le diverse sedi formative:visione di brevi sequenze tratte da materiale cinematografico che affrontano il tema assistenziale, seguite da un incontro fra gli studenti e i tutori, preferibilmente a piccoli gruppi, avente la finalità di raccogliere e condividere riflessioni, aspettative, motivazioni degli studenti sulla scelta professionale e sulla loro “immagine e rappresentazione” di infermiere;confronto con alcuni infermieri operanti in ambiti diversi (territorio, reparto ospedaliero, pronto soccorso ecc.), invitati a raccontare brevemente il loro “essere infermiere” e la loro esperienza professionale, in un incontro plenario. Al termine delle testimonianze, è previsto un dialogo aperto con gli studenti.Uno o più incontri di presentazione del DAPD presso le diverse sedi formative del CdL in Infermieristica;uno o più incontri dedicati all’approfondimento di tematiche professionali scelte autonomamente da ciascuna sede di Corso.