Lezioni frontali ed attività di gruppo, prevalentemente in Lingua Inglese (livello B1-B2, con spiegazioni in Italiano).
-- Brevi dialoghi ai fini della preparazione a conversazioni quotidiane ed ai rapporti interpersonali, con riferimenti all’esperienza personale dello studente o alla sua futura professione;
-- Lettura, traduzione e analisi, in aula, di semplici test/pagine web di argomento tecnico-scientifico, ai fini dell’apprendimento del vocabolario specifico e dei temi generali della professione.
-- Proiezione in aula di video che trattano gli argomenti del programma, con analisi del linguaggio e discussione dei contenuti.
E-learning/autoapprendimento:
Approfondimento personale tramite la consultazione e la lettura di articoli on-line e tramite la visione di video segnalati dal Docente
Disponibilità documenti e risorse tramite file "Programma", condiviso su UGov/Esse3 e Cartella Google Drive.