- Radiazioni ionizzanti, non ionizzanti, elettromagnetiche, corpuscolate
- Cause di esposizione a radiazioni: sanitaria, professionale, accidentale, naturale
- Modalità di produzione di radiazioni ionizzanti utilizzate a fini sanitari
- Radioattività naturale e artificiale
- Interazioni fotoni-materia:
fisiche: effetto fotoelettrico, Compton e formazione di coppie
chimiche: ionizzazione dell’acqua, produzione di radicali liberi, effetto ossigeno
molecolari: danni a carico delle proteine, degli acidi nucleici, etc.
biologiche: danno biologico precoce etardivo, morte cellulare, morte animale, induzione di
neoplasie, danni genetici
-Intensita di dose, LET, frazionamento della dose
-Effetti diretti ed effetti indiretti delle radiazioni ionizzanti
-Radiosensibilità tessutale e meccanismi di recupero del danno
-Danni somatici stocastici e danni deterministici
-Principi di dosimetria (dose di esposizione, dose di assorbimento, dose equivalente)
-Fondamenti di radioprotezione e normativa radioprotezionistica