Organizzazione generale e suddivisione del sistema nervoso (centrale, periferico, autonomo).
Sinapsi, neurotrasmettitori, catene neuronali, nervi, recettori, placca motrice.
Sistema nervoso centrale
Midollo spinale: conformazione esterna; meningi; struttura interna: la sostanza grigia e la sostanza bianca; principali circuiti nervosi interni (arco riflesso, circuito gamma).
Encefalo: conformazione esterna; meningi; ventricoli cerebrali.
Tronco encefalico (midollo allungato, ponte, mesencefalo): organizzazione.
Cervelletto: conformazione esterna e architettura.
Diencefalo (ipotalamo, subtalamo, talamo, epifisi): organizzazione e architettura.
Telencefalo: sostanza bianca telencefalica, gangli della base; corteccia cerebrale; aree corticali.
Principali vie motorie: via piramidale; vie discendenti polineuroniche.
Principali vie della sensibilità generale: via del lemnisco mediale; via del lemnisco spinale; via spino-cerebellare.
Classificazione della sensibilità.
Sistema nervoso periferico
Fusi neuromuscolari e apparato muscolo tendineo del Golgi.
Giunzione neuromuscolare.
Nervi cranici: aspetti generali.
Nervi spinali: aspetti generali, plessi (cervicale, brachiale, lombare, sacrale, pudendo).
Sistema nervoso autonomo
Organizzazione generale del sistema nervoso autonomo ortosimpatico e parasimpatico