Conoscenza e capacità di comprensione:
L’insegnamento fornisce allo studente la conoscenza delle principali tecniche econometriche utilizzate in macro-finanza.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Lo studente sarà in grado di applicare modelli econometrici per dati di serie storiche, anche in ambito multivariato, per realizzare in autonomia analisi in ambito macro-finanza. A tale fine, il corso fa riferimento a casi concreti sviluppati anche con esercitazioni in laboratorio, senza tralasciare gli aspetti teorici delle tecniche utilizzate.
Autonomia di giudizio:
Lo studente sarà supportato ad operare in autonomia nella scelta dei dati e delle tecniche appropriate per portare a termine il progetto empirico concordato con il docente.
Abilità comunicative:
Agli studenti saranno illustrate le modalità con cui organizzare l’esposizione dell’analisi empiriche ed i risultati ottenuti. Sarà inoltre richiesto di elaborare in forma scritta il progetto ed eventualmente di esporre alla classe e al docente i progetti portati a termine
Capacità di apprendere:
Lo studente matura la capacità di muoversi autonomamente alla ricerca delle metodologie maggiormente adeguate ai problemi di analisi finanziaria che può essere chiamato ad affrontare in ambito professionale o di proseguimento degli studi.