Introduzione alla chimica degli alimenti
Genuinità, qualità e tipicità degli alimenti
Cenni di: nutraceutica, cibi e/o ingredienti funzionali, biotecnologie alimentari
Alimenti e principi nutritivi (protidi, lipidi, glucidi, sali minerali, vitamine, acqua)
Additivi e coadiuvanti alimentari: definizione, caratteristiche, classificazione, modalità di azione, problematiche relative al loro impiego, legislazione
Tecniche di analisi chimica degli alimenti
Vino: produzione, composizione chimica, legislazione
Birra: produzione, composizione chimica, legislazione
Cereali: generalità, composizione chimica, macinazione, proprietà degli sfarinati, legislazione
Oli vegetali: produzione, composizione chimica, legislazione
Problematiche e modalità di contaminazione degli alimenti
Definizione e classificazione dei contaminanti: caratteristiche, diffusione, fonti di contaminazione, tossicità, legislazione