LEZIONE 1
- IL TITOLO IX DEL D. LGS. 81/2008 “SOSTANZE PERICOLOSE”
- REGOLAMENTI INTERNAZIONALI E DIRETTIVE EUROPEE SUGLI AGENTI CHIMICI
- COME RISPONDERE ALLA DOMANDA “QUESTA SOSTANZA E’ PERICOLOSA?”
- I CRITERI DI CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA
- LE COMUNICAZIONI ALL’UTILIZZATORE: ETICHETTA E SCHEDA DI SICUREZZA
- IL REGOLAMENTO CE REACH
- PERCHE’ E’ NATO IL REGOLAMENTO GHS DELL’ONU
- IL REGOLAMENTO CE CLP RECEPISCE IL GHS
- IL REGOLAMENTO CE CLP: IDENTIFICAZIONE DEL PERICOLO, COMUNICAZIONE DEL PERICOLO
- REGOLAMENTI E DIRETTIVE EUROPEE: OBBLIGHI DEGLI STATI ADERENTI
- STRUTTURA DEL REGOLAMENTO CLP
- SOSTANZE MISCELE E PREPARATI, DEFINIZIONI
- I PRINCIPI FONDAMENTALI DEL REGOLAMENTO REACH – NO DATA NO MARKET
- LE SEZIONI 1, 2, E 3 DELLA SCHEDA DI SICUREZZA
LEZIONE 2
- I PRINCIPI FONDAMENTALI DEL REGOLAMENTO REACH – LA REGISTRAZIONE
- GLI ARTICOLI E LA LISTA SVHC DELL’ALLEGATO XIV DEL REACH
- CRITERI GENERALI DEL CLP – LA DENOMINAZIONE IUPAC
- CRITERI GENERALI DEL CLP – I NUMERI CAS
- CRITERI GENERALI DEL CLP – LA SPERIMENTAZIONE SU ANIMALI E SULL’UOMO, I QSAR
- CRITERI GENERALI DEL CLP – I NUMERI CE: EINECS ELINCS NLP
- CRITERI GENERALI DEL CLP – IL NUMERO D’INDICE, L’ALLEGATO 6 DEL CLP
- TIPO DI PERICOLI: FISICI, PER LA SALUTE UMANA, PER L’AMBIENTE
- DOSE LETALE E CONCENTRAZIONE LETALE
- I NUOVI PITTOGRAMMI DI PERICOLO
- CLASSI E CATEGORIE DI PERICOLO
- GLI INDICATORI DI PERICOLO H E I CONSIGLI DI PRUDENZA P
- DEFINIZIONI DI SOLIDO LIQUIDO E GAS
- I PERICOLI FISICI
- LE SEZIONI 4, 5, 6, 7 E 8 DELLA SCHEDA DI SICUREZZA
LEZIONE 3
- IL DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PERMANENTE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO
- I REGOLAMENTI REACH E CLP E LE RICADUTE SUL DLGS 81/08
- PROPRIETÀ CHIMICO FISICHE E PROPRIETÀ TOSSICOLOGICHE DEGLI AGENTI CHIMICI
- CLASSI E CATEGORIE DI PERICOLO PER LA SALUTE
- TOSSICITÀ ACUTA E SOGLIE DL50 E CL50
- LIMITI GENERICI E SPECIFICI DI CONCENTRAZIONE
- CLASSIFICAZIONE E LIMITI DI CONCENTRAZIONE PER CANCEROGENI, MUTAGENI, TOSSICI PER LA RIPRODUZIONE (CMR)
- CLASSI E CATEGORIE DI PERICOLO PER L’AMBIENTE
- LE SEZIONI 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 E 16 DELLA SCHEDA DI SICUREZZA
LEZIONE 4
- REGOLAMENTO REACH: LA REGISTRAZIONE
- REGISTRAZIONE: ESENZIONI
- REGISTRAZIONE: PRODUTTORI, IMPORTATORI, UTILIZZATORI A VALLE
- LA RELAZIONE SULLA SICUREZZA CHIMICA (CSR)
- DNEL, NOAEL, LOAEL, DAEL: DEFINIZIONI
- LE SCHEDE DI SICUREZZA ESTESE (SDSE): CATEGORIE DI PROCESSO, SETTORI D’USO
- LA DOSE IN MEDICINA DEL LAVORO
- LIMITI TLV E IBE