Introduzione alla statistica: strumenti informatici per indagine statistica; terminologia minima: concetti di popolazione di riferimento, unità statistiche, campione e variabili; variabilità, precisione e accuratezza statistica; campionamento, errore di campionamento e fattori che influenzano la dimensione del campione; parametri e statistiche; metodi di campionamento: campionamento casuale semplice, campionamento sistematico, campionamento stratificato e campionamento a grappolo; variabili qualitative e relative scale di misura; variabili quantitative (discrete e continue) e relative scale di misura; statistica descrittiva e statistica inferente.
Organizzazione e rappresentazione dei dati: matrice dei dati; tabelle di frequenza: frequenze assolute, relative, relative percentuali e cumulate; tabelle di frequenza per variabili qualitative su scala nominale e ordinale; tabelle di frequenza per variabili quantitative discrete e per variabili quantitative continue (intervalli di classi e densità di frequenza); rappresentazione grafica dei dati: diagrammi a torta, diagrammi a rettangoli separati, istogrammi, scatterplot.
Misure di tendenza centrale: moda, mediana, classe mediana, quantili (quartili, decili, percentili), media, classe media, proprietà della media, media ponderata, esempi di calcolo degli indici di posizione a partire dai dati grezzi e dalla distribuzione di frequenza; confronto moda, media e mediana.
Indici di variabilità: range di variazione, differenza interquartile, proprietà di bilanciamento degli scarti, varianza, deviazione standard, coefficiente di variazione.
Cenni di analisi bivariata: tabelle di contingenza; grafico di dispersione; tipo di correlazione.
Introduzione alla probabilità: spazio campionario; eventi; operazioni logiche su eventi; eventi compatibili e incompatibili; definizioni di probabilità; teoria assiomatica della probabilità; regole del calcolo della probabilità; eventi dipendenti e indipendenti; probabilità condizionata; esempi di calcolo della probabilità; variabili casuali; regole della distribuzione di probabilità; distribuzione di probabilità di una variabile casuale discreta; modelli e distribuzioni di probabilità; distribuzione binomiale e distribuzione normale.