@Mail
Per la fruizione dell’insegnamento non sono necessarie specifiche competenze e/o conoscenze pregresse diverse da quelle richieste per l’iscrizione al Corso di Studio
acquisire gli strumenti necessari per comprendere come si svolge il dibattimento nel processo penale, con particolare riguardo al ruolo che assume il Tecnico della Prevenzione di una ATS
dall'udienza preliminare al giudizio di primo grado ordinario. i principi del dibattimento processuale - le fasi del dibattimento. la fase testimoniale. elementi di ricorsi ordinari e speciali
codice di procedura penale; dispense
lezioni frontali
esame scritto - test a risposta multipla
non previste