Regolamento 178/2002: articoli 17-18-19 modalità di gestione della tracciabilità da parte degli OSA , modalità di etichettatura degli alimenti, gestione delle informazioni pertinenti la tracciabilità e delle informazioni obbligatorie (Reg CE 1169/2011 e D. Lgs 231/2017).
Il concetto di controllo di filiera, tracciabilità e rintracciabilità.
Principi normativi: il pacchetto igiene, obblighi degli OSA e compiti delle Autorità Competenti
Semplificazione dell’applicazione del sistema HACCP nelle microimprese del settore alimentare.
Carni fresche, la macellazione e il sezionamento: definizioni, cenni di tecnologia e microbiologia, requisiti normativi.
Carni macinate, preparazioni di carni e prodotti a base di carne: definizioni, cenni di tecnologia e microbiologia, requisiti normativi.
Latte e prodotti a base di latte: definizioni, cenni di tecnologia e microbiologia, requisiti normativi.
Uova e ovoprodotti: definizioni, cenni di tecnologia e microbiologia, requisiti normativi.
Reg Ce 2073/2005: I criteri microbiologici per gli alimenti di origine animale. Criteri di sicurezza alimentare e criteri di igiene di processo. Valutazione di casi pratici.
Tecniche di ispezione.
Tecniche di audit.