Il corso si propone due obiettivi formativi principali: offrire una presentazione chiara di concetti e teorie fondamentali della filosofia del diritto contemporanea, e applicare tali concetti e teorie allo studio di alcuni problemi del diritto internazionale ed europeo. Riguardo ad ognuno dei temi trattati nel corso, gli studenti acquisiranno una buona conoscenza delle principali posizioni teoriche in gioco e delle loro ricadute sul piano politico e tecnico-giuridico. Attraverso la partecipazione al corso gli studenti svilupperanno la propria capacità di riflettere in modo critico e informato sugli sviluppo del diritto internazionale ed europeo, di prendere posizione a riguardo e di argomentare le proprie posizioni. A tale fine, il corso prevede l’organizzazione di incontri seminariali con la presentazione di relazioni da parte degli studenti e la discussione comune in classe.