Competenze specifiche
Il corso mira a far acquisire una conoscenza critica del quadro europeo e nazionale della legislazione antidiscriminatoria, con un approccio prevalentemente casistico.
Competenze trasversali
√ Capacità di analizzare i fatti e di risolvere un problema
√ Capacità di reperire le fonti e interrogare le banche dati
√ Capacità di leggere, comprendere e interpretare testi giuridici e dottrina
√ Capacità di applicare le regole giuridiche alle situazioni di fatto e sviluppo della capacità di apprezzare le difficoltà e le incertezze dei processi di interpretazione
√ Capacità di argomentazione giuridica
√ Capacità di pensare in modo critico alle regole giuridiche e alle istituzioni e al loro processo di sviluppo storico
√ Capacità di esprimersi in modo appropriato davanti a un uditorio, di discutere e di lavorare in gruppo.