La tragedia di Marcinelle dell'8 agosto del 1956, una deflagrazione avvenuta in una miniera di carbone belga, determinò la morte di 236 lavoratori, provenienti da 12 paesi diversi, europei e nord africani. Molti di quei minatori, erano italiani.
In questa giornata dedicata al sacrificio del lavoro italiano nel mondo l'Università degli studi di Brescia ribadisce che, oggi come allora, lasciare il proprio paese d'origine, qualunque esso sia e per qualsiasi motivo, ma soprattutto se ciò avviene per la ricerca di un lavoro, non può e non deve mai portare alla morte.
La commemorazione dei 136 lavoratori italiani, deceduti in miniera, nella più grande tragedia del lavoro europea dell'età contemporanea, non cessi di essere fomite a proseguire la ricerca di sempre più efficaci condizioni di sicurezza per lavoratori e lavoratrici. E le Università siano uno strumento efficiente di collaborazione - in tale ambito di ricerca- con le autorità governative, nazionali ed europee.
Infine, come il Presidente Mattarella ebbe modo di affermare, ricordando la comune matrice fra la tragica vicenda di Marcinelle e le attuali, innumerevoli morti conseguenti ai naufragi che funestano il Mediterraneo "...non si può non riconoscere una triste similitudine con le tragedie che si verificano oggi non più sotto terra ma nel fondo del nostro mare Mediterraneo. È una colpevole ed inumana cecità. Spetta ai governi nazionali oggi impegnarsi con maggiore efficacia per fare fronte ad una grande e sempre attuale emergenza che é quella della migrazione. L’insegnamento e la memoria dei nostri caduti impone scelte coraggiose ispirate alla solidarietà piuttosto che respingimenti e barriere dettate da egoismi nazionalistici”.
L'Università di Brescia si riconosce pienamente nelle parole del Presidente Mattarella, ricorda il sacrificio dei nostri connazionali e stigmatizza ogni forma di egoismo nazionalista. La nostra comunità è il mondo.