
L’Ateneo svolge attività di monitoraggio periodico della Qualità della Ricerca con l’obiettivo del miglioramento continuo, promuovendo la condivisione di risorse e di progetti con tutti i Gruppi di Ricerca Dipartimentali e Inter-dipartimentali. I principali riferimenti dell’Assicurazione della Qualità (AQ) della Ricerca sono il Piano Strategico di Ateneo e la Politica per la Qualità di Ateneo, documenti con i quali la Governance ha definito missione, visione, principi, valori, obiettivi, strategie, azioni, indicatori e target in diverse aree di intervento.
L’AQ della Ricerca di Ateneo si realizza attraverso strumenti di programmazione, monitoraggio, autovalutazione e riesame, che vengono raccolti in specifici documenti di AQ, in particolare nelle Relazioni annuali di monitoraggio del Piano Strategico di Ateneo e del Presidio della Qualità di Ateneo, nella Scheda di Monitoraggio Annuale di Ateneo degli indicatori ANVUR. La valutazione periodica del Sistema di AQ della Ricerca di Ateneo viene effettuata dal Nucleo di Valutazione nella sua Relazione Annuale AVA.
Tutti i Dipartimenti hanno una struttura organizzativa che prevede ruoli e responsabilità specifici per l’AQ della Ricerca, con la presenza di delegati che assumono anche il ruolo di coordinatori dei Presidi della Qualità dei Dipartimenti dell'area Ricerca. Inoltre, alcuni Laboratori dipartimentali hanno ottenuto la Certificazione di Qualità ISO 9001.



Servizio Ricerca e Innovazione