La rappresentanza elettiva degli studenti è garantita in tutti gli organi di Ateneo:
- Senato Accademico dell’Università;
- Consiglio di Amministrazione dell’Università;
- Nucleo di Valutazione di Ateneo;
- Comitato per lo Sport dell'Università;
- Consigli di Dipartimento;
- Commissioni Paritetiche;
- Consigli di Corso di Studio.
I regolamenti delle singole strutture introducono misure a tutela della rappresentanza studentesca, compresa la possibilità di accesso, nel rispetto della vigente normativa, ai dati necessari per l’esplicazione dei compiti ad essa attribuita.
I mandati elettivi della componente studentesca hanno durata biennale e sono rinnovabili per una sola volta.
Rappresentanze di studentesse e studenti per il biennio accademico 2024/26
Senato Accademico
Grillo Lorenzo, Anelli Linda, Lako Aurora, Alessandro Carozzi
Consiglio di Amministrazione
Signorini Giuliana, Baisini Wade Giovanni
Nucleo di Valutazione di Ateneo
Pelamatti Serena
Comitato per lo Sport dell'Università
Manzoni Davide, Maspes Beatrice
Consiglio di Dipartimento
Lazzarini Luca (DEM)
Cervati Letizia (DIGI)
Lako Aurora (DICATAM)
Baisini Wade Giovanni (DII)
Abbate Noemi (DIMI)
Buccitti Claudia Hellen (DMMT)
Signorini Giuliana (DSCS)
Ballo Gabriele (DSMC)
Comitato Partecipativo degli Studenti
Il comitato partecipativo ha poteri consultivi per le materie riguardanti i servizi agli studenti, il diritto allo studio, l’offerta didattica di Ateneo e per il regolamento per la contribuzione studentesca.
E composto dai rappresentanti degli studenti nel Senato Accademico e nel Consiglio di Amministrazione nonché da un componente degli studenti, eletto dalla componente studentesca, per ciascuna Commissione paritetica presente nell’Ateneo, garantendo per quanto possibile la presenza del maggior numero delle liste presenti.
Il Comitato dura in carica per un biennio, elegge al suo interno un coordinatore con il compito di convocare e presiedere le sedute.
il Comitato si riunisce almeno ogni due mesi.