Open Badge

Cos’è l’Open Badge?

Gli Open Badge sono attestati digitali, di conoscenze abilità personali (soft skills) e competenze acquisite. Sono garantiti dall’ente che li eroga e riconosciuti a livello internazionale.

L’Open Badge è costituito da una parte grafica (immagine) e da alcune specifiche (metadati) che indicano la competenza acquisita o l’abilità o l’obiettivo raggiunto, indicano inoltre il metodo utilizzato per verificarla, chi l’ha rilasciata e l’identità di chi l’ha ottenuta.

Maggiori informazioni su cosa è un Open Badge sono reperibili alla pagina https://blog.bestr.it/it/2016/03/31/open-badge-cos%C3%A8-e-cosa-serve

Gli Open Badge di UniBS sono ospitati all’interno della piattaforma dedicata https://bestr.it/organization/show/133

 

Riscattare un Open Badge può servire per:

  • integrare il proprio curriculum vitae personale elettronico così da valorizzare e rendere più spendibili e visibili le competenze acquisite negli anni; 
  • comunicare in modo rapido anche a livello internazionale condividendo  e diffondendo le proprie competenze attraverso i social network (Instagram, Facebook, Twitter, Linkedin, ecc..);
  • collezionare e scaricare l'immagine del badge dalla pagina dedicata o linkare alla stessa;
  • proporre le proprie competenze alle aziende che selezionano figure con specifiche competenze e abilità.
Ultimo aggiornamento il: 19/10/2023