Salta al contenuto principale

RANKING

logo 22

Ogni anno UNIBS si distingue nelle più importanti classifiche universitarie nazionali e internazionali per dinamismo e competitività, sia in termini di qualità della didattica e della ricerca che di impegno verso la sostenibilità.

In 19 gennaio 2024 è stata costituita la Commissione Ranking di Ateneo che, avvalendosi delle competenze dei componenti e degli uffici coinvolti, provvede alla realizzazione delle attività finalizzate alla promozione dell’Ateneo nell’ambito dei principali ranking internazionali, anche avvalendosi della collaborazione di fornitori di servizi esterni.

RANKING NAZIONALI

CENSIS (2024/25): nella classifica CENSIS degli Atenei Statali di medie dimensioni (da 10.000 a 20.000 iscritti) UNIBS si posiziona 8° su 17 università, collocandosi al primo posto per occupabilità (punteggio 107 su 110) e al secondo posto per la comunicazione e i servizi digitali (punteggio 107 su 110).

ALMALAUREA: l’Ateneo si distingue principalmente per gli ottimi risultati raggiunti in tema di occupabilità. Oltre l'82% dei laureati magistrali a ciclo unico trova un’occupazione entro un anno dal conseguimento del titolo; tale percentuale supera il 91% per i laureati magistrali biennali (fonte: XXVI Indagine Almalaurea).

RANKING INTERNAZIONALI

THE WORLD UNIVERSITY RANKINGS (2025) e BY SUBJECT (2025): nell’ultima edizione del ranking, pubblicata a ottobre 2024, UNIBS si colloca fascia 351-400 tra oltre 2.000 università classificate appartenenti a 115 paesi.
Nella graduatoria per aree disciplinari, THE posiziona il subject "Medical and health" del nostro Ateneo nella fascia 201-250.

THE IMPACT RANKINGS (2024): UNIBS si classifica nella fascia 301-400 tra oltre 2.100 atenei partecipanti appartenenti a 125 differenti paesi.   
L’Impact Ranking valuta le università rispetto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dalle Nazioni Unite. Il posizionamento conquistato nell’edizione 2024 conferma l’attenzione che UNIBS pone ai temi della sostenibilità, di una crescita attenta al benessere sociale, ambientale ed economico.

QS WORLD UNIVERSITY RANKINGS (2025), BY SUBJECT (2025) e SUSTAINABILITY (2025): 
nella classifica pubblicata a giugno 2024 l'Ateneo si colloca nella fascia 691-700 tra oltre 1.500 università partecipanti appartenenti a 105 paesi.
Nella graduatoria per aree disciplinari, QS posiziona il subject "Medicine" del nostro Ateneo nella fascia 551-600.
Il ranking QS Sustainability valuta l'impatto sociale e ambientale delle università sia in qualità di centri di istruzione e ricerca che di datore di lavoro. Nella prima edizione, pubblicata a dicembre 2024, UNIBS ha ottenuto un punteggio complessivo di 65.2, classificandosi 427esima tra oltre 1500 istituzioni partecipanti.

ACADEMIC RANKING OF WORLD UNIVERSITIES (2024): nell'ultima classifica ARWU, l’Università degli Studi di Brescia si colloca nel range 601-700.
Nella classifica per aree disciplinari, l’Ateneo ottiene risultati significativi nelle aree Clinical Medicine (151-200), Human Biological Sciences (201-300),  Medical Technology (201-300), Pharmacy & Pharmaceutical Sciences (201-300) e Mechanical Engineering (301-400).

Ultimo aggiornamento il: