Salta al contenuto principale

Erasmus italiano

Il Decreto Ministeriale 28/03/2024 n.548 ha istituito il Programma Erasmus Italiano per la mobilità studentesca sul territorio nazionale che permetterà di trascorrere un periodo di mobilità della durata da tre a sei mesi presso un altro Ateneo italiano tra quelli convenzionati.

I partecipanti saranno selezionati secondo criteri stabiliti dai bandi pubblicati annualmente e per i vincitori delle selezioni è prevista la possibile assegnazione di una borsa di studio sulla base delle condizioni definite negli stessi bandi. 

Il bando per la prima selezione per la mobilità nazionale Erasmus italiano, che si svolgerà nel primo semestre dell'anno accademico 2025/2026, è disponibile in questa pagina.

È possibile presentare la domanda di partecipazione fino alle ore 12 del 08/07/2025.

Se hai bisogno di informazioni, puoi aprire un ticket su Infostudente utilizzando la categoria Mobilità nazionale "Erasmus italiano"

Convenzioni attive

Le destinazioni possibili e i corsi di studio coinvolti sono determinati dalle convenzioni stipulate con i singoli atenei.

Nelle tabelle a seguire sono elencati i corsi di studio per i quali gli studenti iscritti possono partecipare alle selezioni per destinazione.

Università degli studi di Brescia   Università degli studi di Napoli Parthenope  
CORSO DI STUDIO TIPO CORSO DI STUDIO DURATA DEL CORSO IN ANNI
Economia e gestione aziendale LT Economia aziendale 3
Economia e azienda digitale LT Economia e Management 3
Ingegneria Civile LT Ingegneria Civile e Ambientale per la Mitigazione dei Rischi 3
Ingegneria per l’ambiente e il territorio LT Ingegneria Civile e Ambientale per la Mitigazione dei Rischi 3
Scienze Motorie LT Scienze Motorie 3
Ingegneria Informatica LT Ingegneria Informatica, Biomedica e delle Telecomunicazioni 3
Ingegneria Informatica LT Informatica 3
Ingegneria Informatica LT Ingegneria e Scienze Informatiche per la Cybersecurity 3
Ingegneria Elettronica e delle telecomunicazioni LT Ingegneria Informatica, Biomedica e delle Telecomunicazioni 3
Ingegneria delle Tecnologie per l'Impresa Digitale LT Ingegneria e Scienze Informatiche per la Cybersecurity 3
Biotecnologie LT Scienze Biologiche 3
Sistemi agricoli sostenibili LT Scienze Biologiche 3
Consulente del lavoro e giurista d'impresa LT Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro 3
Moneta, finanza e risk management LM Scienze Economiche per la Finanza, le Aziende e la Sostenibilità 2
Ingegneria Civile LM Ingegneria Civile e Ambientale per la Sicurezza del Territorio e la Tutela dell'Ambiente 2
Management LM Marketing e Management Internazionale 2
Marketing per il Made in Italy LM Marketing e Management Internazionale 2
Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio LM Ingegneria Civile e Ambientale per la Sicurezza del Territorio e la Tutela dell'Ambiente 2
Communication Technologies and Multimedia LM Ingegneria delle Tecnologie dell’Informazione per le Comunicazioni e la Salute 2
Analytics and data science for economics and management LM Metodi Quantitativi per le Valutazioni Economiche e Finanziarie 2
Ingegneria informatica LM Informatica Applicata (Machine Learning e Big Data) 2

 

Università degli studi di Brescia Università degli studi di Torino 
CORSO DI STUDIOTIPOCORSO DI STUDIODURATA DEL CORSO IN ANNI
Economia e azienda digitaleLTEconomia e Statististica per le Organizzazioni3
Economia e azienda digitaleLTEconomia3
Banca e finanzaLTEconomia Aziendale3
Consulenza aziendale e libera professioneLMFinanza Aziendale e mercati Finanziari2
Moneta, finanza e risk managementLMEconomia e Management2
Economia sociale e imprese cooperativeLMEconomia dell'Ambiente, della Cultura e del Territorio2
Analytics and data science for economics and managementLmMetodi statistici ed economici per le decisioni2
Marketing per il made in ItalyLMFinanza Aziendale e mercati Finanziari2
ManagementLMFinanza Aziendale e mercati Finanziari2
GiurisprudenzaLMUGiurisprudenza5
Università degli studi di Brescia Università degli studi del Sannio 
CORSO DI STUDIOTIPOCORSO DI STUDIODURATA DEL CORSO IN ANNI
Ingegneria CivileLMIngegneria Civile2
Ingegneria ElettronicaLMElectronics Engineering for Automation and Sensing (erogato in inglese)2
Ingegneria InformaticaLMIngegneria Informatica2
GiurisprudenzaLMUGiurisprudenza5
ManagementLMEconomia e Management2
Consulenza aziendale e libera professioneLM Economia e Management2
Biotecnologie medicheLMBiotecnologie genetiche e molecolari2
Università degli studi di Brescia Università della Calabria 
CORSO DI STUDIOTIPOCORSO DI STUDIODURATA DEL CORSO IN ANNI
Ingegneria CivileLMIngegneria Civile2
Università degli studi di Brescia Università degli studi di Pisa 
CORSO DI STUDIOTIPOCORSO DI STUDIODURATA DEL CORSO IN ANNI
 LMBanca, Finanza aziendale e Mercati finanziar2
 LMConsulenza professionale alle aziende2
 LMMarketing e ricerche di mercato2
 LMStrategia, management e controllo2
Moneta, finanza e risk managementLM 2
Finanza e risk managementLM 2
Analytics and data science for economics and managementLM 2
Marketing per il made in ItalyLM 2
ManagementLM 2
Consulenza aziendale e libera professioneLM 2
Università degli studi di Brescia Università degli studi di Palermo 
CORSO DI STUDIOTIPOCORSO DI STUDIODURATA DEL CORSO IN ANNI
INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIOLMINGEGNERIA E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER L’AMBIENTE2
COMMUNICATION TECHNOLOGIES AND MULTIMEDIALMELECTRONICS ENGINEERING2
Ultimo aggiornamento il: