Salta al contenuto principale

Qualità della Terza Missione

AQ Impegno Sociale per il Territorio

L’Ateneo svolge attività di monitoraggio periodico della Qualità dell’Impegno Sociale per il Territorio (Terza Missione) con una visione orientata al bene comune e alla coesione sociale nell’ottica del miglioramento continuo, trasferendo conoscenza scientifica, tecnologica, culturale e formazione permanente verso la comunità e le imprese, al fine di favorire lo sviluppo economico-sociale del territorio. I principali riferimenti dell’Assicurazione della Qualità (AQ) dell’Impegno Sociale per il Territorio sono il Piano Strategico di Ateneo e la Politica per la Qualità di Ateneo, documenti con i quali la Governance ha definito missione, visione, principi, valori, obiettivi e linee strategiche, azioni, indicatori e target in diverse aree di intervento.

L’AQ dell’Impegno Sociale per il Territorio di Ateneo si realizza attraverso strumenti di programmazione, monitoraggio, autovalutazione e riesame, che vengono raccolti in specifici documenti di AQ, in particolare nelle Relazioni annuali di monitoraggio del Piano Strategico di Ateneo e del Presidio della Qualità di Ateneo. La valutazione periodica del Sistema di AQ dell’Impegno Sociale per il Territorio di Ateneo viene effettuata dal Nucleo di Valutazione nella sua Relazione Annuale AVA.

Tutti i Dipartimenti hanno una struttura organizzativa che prevede ruoli e responsabilità specifici per l’AQ dell’Impegno Sociale per il Territorio di Ateneo, con la presenza di delegati che assumono anche il ruolo di coordinatori dei Presidi della Qualità dei Dipartimenti dell’area Impegno Sociale per il Territorio

Ultimo aggiornamento il: