
In base alla provenienza dei candidati e per ogni livello di corso (laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale) sono disponibili le informazioni sulle procedure e i documenti necessari all'ammissione all'Università degli studi di Brescia con un titolo di studio conseguito all'estero.
Per i candidati comunitari ed equiparati e per i candidati non-comunitari residenti all'estero sono elencate nelle tabelle informazioni riguardo i posti disponibili, l'eventuale prova di conoscenza della lingua Italiana e le prove di ammissione orientative o selettive in riferimento ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico attivati nell'a.a. 2025/2026.
Si precisa che i posti disponibili nei corsi dell'area medico-sanitaria sono provvisori, in attesa del decreto ministeriale di approvazione.
Quali sono i passi da effettuare per essere ammesso a un corso di laurea o di laurea magistrale a ciclo unico?
I due files allegati riassumono le fasi che gli studenti internazionali devono seguire per l'ammissione ai corsi ad accesso libero e ad accesso selettivo. Cliccando sulle parole in colore azzurro è possibile aprire pagine di dettaglio con ulteriori informazioni.
Consultando la pubblicazione di CIMEA è possibile sapere quali documenti di studio vengono richiesti per l'accesso e l'ammissione in riferimento al sistema formativo frequentato. L'ufficio Ammissione studenti internazionali, in base al percorso di studio effettuato e allo scopo del riconoscimento, si riserva comunque di chiedere documentazione aggiuntiva.
Precisiamo che l'Università degli studi di Brescia non ha incaricato agenzie private, all'estero o in Italia, di fornire informazioni a studenti internazionali, né di raccogliere le loro domande d'ammissione ai propri corsi di studio.
I candidati non-UE residenti all'estero possono rivolgersi ai centri Uni-Italia per informazioni sul sistema Italiano della formazione superiore e per avere assistenza nelle procedure di ammissione e di richiesta visto per studio.
