
Nell'ambito del programma di mobilità Erasmus+, il progetto Università Europee - azione Chiave 2 “Alleanze per la conoscenza” - vuole innescare nuovi livelli di cooperazione internazionale in maniera sistemica, strutturale e sostenibile.
In questo contesto è nato UNITA- Universitas Montium, un progetto basato sulla collaborazione dell'Università degli Studi di Torino con i seguenti Atenei:
- Universidade Beira Interior - UBI Portugal
- Universidad de Zaragoza - UNIZAR Spain
- Université de Pau et des Pays de l’Adour - UPPA France
- Université Savoie Mont Blanc - USMB France
- Universitatea de Vest din Timisoara West - UVT Romania
L'Università degli Studi di Brescia partecipa al progetto come Associated Partner, insieme a
- Università degli Studi Roma 3
- Universidad Publica de Navarra (Spain)
- Transylvania University of Brașov (Romania)
- Instituto Politécnico da Guarda (Portugal)
UNITA - Universitas montium si propone di trasformare le preesistenti dinamiche formative, amministrative e di gestione della mobilità, coinvolgendo docenti, studenti e staff amministrativo in un processo partecipativo che prevede diverse linee:
- innovare la didattica, anche con riferimento alla digitalizzazione
- creare un campus virtuale internazionale
- promuovere ricerca e innovazione su energie rinnovabili, patrimonio culturale, economia circolare e bioeconomia
- promuovere il multilinguismo attraverso l’intercomprensione tra lingue romanze
- promuovere la cittadinanza europea in regioni di confine e in aree rurali e montane
- favorire l’inclusione attraverso l’uso attivo di lingue affini.
Progetti di mobilità UNITA
- UNITA Virtual Mobility
- UNITA Rural Mobility
- UNITA Blended Intensive Programme